olivo in vaso: quali regole seguire

Stai pensando di mettere un ulivo in vaso dentro casa? Un ulivo piccolo in vaso in casa è di buon auspicio, ed è adatto per chi non ha molto pollice verde. Come mai?

  • è molto resistente
  • a differenza di altre piante non necessita di molta acqua

sei nel posto giusto in questo articolo ti dirò:

  • come prenderti cura della pianta di olivo in vaso,
  • come il vaso deve essere, e molto altro

 

Ulivo in vaso dove esporlo?

Le piante di ulivo sono piante che amano i luoghi soleggiati, infatti è una pianta mediterranea.

il mio consiglio è per un ulivo in vaso esterno se hai un terrazzo o balcone è l’ideale . Perché questa pianta adora la luce e l’aria.

la pianta di ulivo in vaso in casa può adattarsi se tenuta vicino a una finestra o comunque in un posto che sia ben illuminato.

Puoi esporre il tuo olivo contro un muro esposto al sud, per evitare che il troppo vento possa spezzare i rami. Ma anche il pianerottolo delle scale può andare bene.

Cosa fare in caso di gelate notturne?

Nei mesi invernali potresti coprire l’ulivo con un telo non tessuto e sollevare da terra con piedini per evitare il freddo del pavimento.

L’olivo ha una crescita lenta.

albero di ulivo in vaso quanto innaffiarlo?

Uno dei nemici degli alberi di ulivo sono i funghi. E come si formano i funghi? con i ristagni d’ acqua. Quindi va bene innaffiarla, ma non troppo.

Anche perché l’olivo resiste molto bene alla siccità. Quindi innaffia evitando i ristagni idrici nel vaso, una volta alla settimana in estate, e ogni tre settimane negli altri periodi.

I vasi dovranno essere ben drenati. Quindi il terreno nel vaso dovrebbe essere né troppo asciutto né troppo bagnato.

Ma come innaffiare?

puoi procedere manualmente o con un impianto goccia a goccia. Per innaffiare a goccia a goccia ti basterà:

  • un tubo da 8 mm molto sottile, una parte verrà inserita nell’impianto di irrigazione e l’altra al vaso
  • il picchetto per fissare il tubo al vaso
  • il gocciolatore, grazie al quale l’acqua arriva al vaso

ulivo pianta in vaso: che vaso usare?

E’ preferibile usare il vaso in terracotta, perché permette una maggiore traspirazione e fa evaporare più velocemente l’acqua.

Ma quali sono le dimensioni del vaso per olivo? L’ ulivo in un vaso grande sarà l’ideale, l’importante è che non sia molto profondo perché l’olivo si estende in superficie. Il diametro del vaso dovrà essere metà del diametro della chioma.

terra per ulivo in vaso

Il terreno ideale per l’ ulivo in casa deve essere argilloso-calcareo, deve consentire di conservare l’acqua e senza che ristagni. si può usare del terriccio universale, arricchito con pomice. Oppure puoi provare ad usare metà terriccio universale e metà sabbia, torba.

Piccolo consiglio: puoi ricoprire il terreno con un compost di foglie, corteccia di pino che protegge l’ulivo dalle erbe infestanti.

ulivo in vaso come curarlo?

non è esente da attacchi di parassiti e batteri tra quelli più frequenti per la pianta di ulivo in vaso le cure possono consistere :

  • nel caolino e poltiglia bordolese, per prevenire la mosca dell’olivo. La poltiglia bordolese impedisce alla mosca di pizzicare le olive e depositare le uova, perché rende le olive dure. Se notiamo dei piccoli fori, è ormai troppo tardi.
  • Quindi è importante intervenire in tempo con un monitoraggio, puoi anche usare delle trappole adesive di colore giallo, che catturano le mosche.
  • nel piretro, per combattere il tripide, che è un insetto di colore nero brillante e ali frangiate. Come ci accorgiamo se c’è stato un attacco? se notiamo delle foglie deformate, come ripiegate a mezzaluna.
  • nel rame, per prevenire la rogna dell’olivo. C’è la rogna se notiamo delle protuberanze marrone scuro tra i rami. E’ meglio in questi casi, tagliare i rami per evitare che infettino il resto della pianta.

Potatura e trapianto dell’ ulivo in vaso

la potatura va fatta due volte l’anno:

1) una potatura, vera e propria, quella secca, a fine inverno, volta a togliere:

rami secchi, fuori sagoma, i succhioni, rami esauriti, che si intrecciano tra di loro.

2) potatura verde, fine estate, per eliminare i polloni e succhioni.

Se vuoi scoprire come potare nel modo corretto senza commettere errori, ho scritto degli articoli : come potare un ulivo passo dopo passo   

i 7 più gravi errori di potatura

Inoltre il tipo di potatura cambierà in base all’aspetto che vorrai donare al tuo ulivo in vaso sul terrazzo, come il bonsai, pon pon.

Il rinvaso, andrà fatto nei primi anni di vita, quando le radici hanno occupato tutto lo spazio a disposizione. Andrà fatto il rinvaso ogni due tre anni, scegliendo vasi un pò più grandi. Il periodo ideale sarà all’inizio della primavera.

Ora che sai tutto dell’olivo in vaso, è giunto il momento di decorare con questa pianta sempreverde, il tuo terrazzo o balcone

 

Carrello
Torna in alto