In questo articolo ti parlerò di come e quando piantare gli ulivi , come coltivare le olive
seguimi fino alla fine dell’articolo e ti spiegherò come prendertene cura.
La pianta di ulivo è molto resistente, si adatta bene a diversi climi, ma necessita spesso di cure e attenzioni.
Fattori da considerare prima
Prima di procedere con questa operazione, bisogna fare alcune valutazioni: ad esempio stabilire come avverrà la raccolta delle olive.
In base alla forma dell’olivo, si possono usare diversi tipi di raccolta.
E’ importante considerare la posizione del terreno, il suo stato di salute. Se necessario procedere a delle analisi per valutare se è carente di sostanze organiche
come impiantare un uliveto
per prima cosa se non si dispone ancora delle piante è necessario piantare oliveto.
E’ meglio acquistare piantine che hanno già 2-3 anni di età .
Dovranno essere alte 1,5 metro e con rami di almeno 80 metri.
Per essere messo a dimora è necessario scavare una buca di almeno 50 x 50 cm, che possa contenere le radici. Sciogliere quelle aggrovigliate, riempire la buca con la piantina e annaffiare.
Nel valutare l’impianto bisognerà considerare l’ apparato radicale, ovvero la profondità delle sue radici, che si attesta intorno 20-80 cm
Richiudere la buca e sorreggere la piantina con un paletto tutore in legno
Se vuoi sapere più nel dettaglio come trapiantare un uliveto, ho scritto un articolo qui
Se la piantina si trova in vasi di terracotta , bisognerà estrarla evitando che il terriccio non si rompa.
Tra le piantine è bene mantenere una distanza di 7 metri l’una dall’altra, per evitare competizioni di acqua e luce.

Che tipo di olive scegliere?
E’ preferibile scegliere olive della zona, in quanto sono più resistenti alle malattie e condizioni climatiche e consentono di ottenere un olio migliore.
Altro aspetto da valutare nella scelta della cultivar, è stabilire se si vuole fare una produzione di olive da mensa o produrre olio di alta qualità. In quanto ci sono olive che si prestano meglio all’una o all’altra soluzione
quando piantare l’ ulivo ?
Il periodo migliore per piantare olivi è la primavera, ma prima occorre preparare il terreno. Se questo contiene molte erbe infestanti, bisognerà eliminarle o quanto meno limitarle. Il motivo è che queste erbe competono con la pianta d ulivo per l’acqua e i nutrienti.
Le soluzioni da adottare possono essere diverse: il pirodiserbo, la pacciamatura, o l’inerbimento controllato.
Che tipo di terreno scegliere
L’ ulivo ha bisogno di un terreno ben drenato che eviti all’acqua di ristagnare, per evitare il rischio di malattie fungine, inoltre è bene limitare continui lavori con le macchine agricole per evitare tagli al suolo.
La pianta di ulivo deve essere esposta al sud ad un altitudine che non superi gli 800 metri, in una zona soleggiata e senza umidità e vento.
Il terreno deve essere calcareo argilloso e con pH tra 5- 8
Per evitare ristagni d’acqua può essere utile:
-
scegliere terreni leggermente inclinati in modo tale che l’acqua fluisca liberamente
-
prima di trapiantare la piantina inserire nella buca pietre e sassi