In questo articolo parleremo di come e quando può essere usato il concime boro per gli olivi. Spesso questo concime viene spesso sottovalutato, e considerato poco utile rispetto ad altri elementi. Ma vedremo che le cose non stanno veramente così, e che le carenze di boro possono compromettere la buona salute del tuo oliveto. Seguimi fino alla fine dell’articolo e ti spiegherò come, quando e quali dosi usarlo.
Che cos’è e a cosa serve
Il boro è un elemento chimico , definito microelemento, in quanto sono sufficienti piccole quantità di questo elemento per avere benefici per la pianta. E’ usato per favorire e aumentare l’allegagione, ovvero il passaggio dell’olivo da fiore a frutto. Quindi più frutti avremo, più olive avremo. Ecco perché diventa fondamentale l’uso di questo microelemento.
Ma non solo tra gli altri benefici che offre sono:
-
una maggiore resistenza della pianta al freddo
-
rende le gemme e il polline più fertili
-
favorisce l’impollinazione e un maggiore sviluppo delle piante
-
bilancia l’acqua dove c’è bisogno soprattutto quando c’è scarsità
Gli effetti positivi di questo concime organico si hanno in olivi dove la tendenza dei fiori a trasformarsi in frutti è più bassa.
Quando usarlo
Il boro va usato prima dell’allegagione.
La fase dell’ allegagione avviene nel mese di giugno, quindi per avere un aumento della produzione di frutti, è importante agire in maniera tempestiva. E’ sempre meglio somministrare il prodotto prima del mese di giugno. Ma quando? Dipende, se si vuole agire:
-
in via preventiva, si può somministrare prima della fioritura, quindi inizi di marzo
-
in via curativa, in primavera, prima dell’allegagione, una ventina/trentina di giorni prima di giugno
Come capire se c’è bisogno di boro
Ma quali sono i segnali di carenza di boro?
-
foglie ingiallite in punta
-
cascola delle olive (questo può essere causato da altri motivi, ti spiego qui come risolvere)
-
germoglio deperito
-
meno fiori del previsto sui rami
-
eccessiva presenza di succhioni
boro olivo il dosaggio
Ma quali sono le giuste dosi di boro da usare? in che modo va somministrato?
Il boro può essere somministrato in due modi:
-
per applicazioni fogliari
-
per fertirrigazione
